Una storia che risale alle origini del cronografo
La funzione “flyback”, o in francese “retour en vol”, è stata una delle prime funzionalità aggiunte al cronografo durante gli anni Trenta. Il principio è semplice: permette l’arresto, l’azzeramento e l’avvio del cronografo grazie a una singola pressione su un pulsante invece di tre pressioni successive.
Questa idea ingegnosa, che permette in particolare di misurare il tempo delle corse successive durante gli eventi sportivi, presuppone almeno una grande sfida meccanica: se in passato l’arresto, l’azzeramento e il riavvio del cronografo erano funzioni ripartite su due pulsanti azionati in successione, la modalità flyback permette che esse avvengano in simultanea e che siano abbinate a una singola pressione su di un solo pulsante.


Il meccanismo tradizionale del flyback si basa su diverse ruote a colonna che fungono da innesti e disinnesti del cronografo. Il calibro FC-760 che anima il Flyback Chronograph Manufacture non presenta questa complessità: la ruota non è più a colonna ma a stella. Meno componenti, meno operazioni, un’altezza ridotta: il calibro FC-760 di Frederique Constant è più semplice, più affidabile e più fluido.
Premendo il pulsante a ore 4 è possibile disinnestare il movimento dal cronografo e azzerare quest’ultimo. Una volta rilasciato il pulsante, il movimento e il cronografo si innestano di nuovo, e quest’ultimo può ripartire. Sono stati necessari non meno di sei anni di sviluppo per raggiungere tali livelli di sofisticazione tecnica. Anche l’estetica del calibro FC-760 risulta migliorata, qualità che questa nuova collezione permette di apprezzare attraverso il fondello in vetro zaffiro del modello. Il modulo flyback è composto da soli 96 componenti (su un totale di 233 per l’intero movimento), un numero che lo rende uno dei moduli di retour en vol più efficienti al mondo, ma anche uno dei più abbordabili per via della sua costruzione ingegnosa e brevettata. Infatti, il nuovo Flyback Chronograph Manufacture può essere proposto a partire da 3895 euro.
Oggi, due modelli della collezione su quattro sono già esauriti. Per rispondere alle richieste dei collezionisti, Frederique Constant svela oggi due nuove proposte. Il loro punto in comune: l’estetica bicolore con contatori argentati. È la prima volta che questo modello presenta contatori di un colore diverso rispetto al quadrante. Questo nuovo contrasto favorisce la leggibilità e rende l’estetica più sportiva.
La prima versione sfoggia i tre contatori su un quadrante color cioccolato, per una cassa da 42 mm placcata oro rosa. La seconda, su un quadrante blu con cassa in acciaio. Moderni e dinamici, questi nuovi Flyback Chronograph Manufacture sono dotati di indici bâton e lancette luminescenti, nonché di un bracciale in pelle di alligatore con fibbia déployante che reca inciso lo stemma della manifattura Frederique Constant.
